martedì 30 gennaio 2018

Weekly News Roundup: Dispatches from the Silk Road Economic Belt



China’s Military Base in Afghanistan

Beijing has long refrained from engaging militarily beyond its borders. However, as some recent reports suggest, this situation may soon change. Ferghana News reported that China will build a military base in the northern province of Afghanistan, and, according to the news agency, the Ministry of Defense of Afghanistan is already expecting a Chinese expert delegation to discuss the location and further technicalities for the base. If these reports are true, China will fully fund the new military base in Badakhshan, covering all material and technical expenses, including both lethal and nonlethal weaponry and equipment. (Diplomat)

China denies plan to build military base in Afghanistan
China’s Defence Ministry on Thursday denied that it was planning to build a military base in Afghanistan, branding such reports “groundless”.Russian news agency Ferghana News, which focuses on Central Asia, has reported that China will build the base in northern Afghanistan. The report was picked up last week by U.S. magazine The Diplomat and then in Chinese state media.

Pakistan looks to China after US-India alliance

During the 1960s, Pakistan was China’s diplomatic window to the West, eventually brokering the normalisation of China-US relations in 1971. Today, the physical facet of Mao’s depiction is becoming a reality in the China-Pakistan Economic Corridor. (Dawn)

Freight trains between EU and China see costs drop by 40%
The overall freight cost of the CHINA RAILWAY Express (CR Express), which operates rail cargo routes between China and Europe as well as other regions, has dropped by about 40% from what it was at the earlier stage of the service, an official from China's top economic planner said on 22 January. In 2017, the whole-year number of CR Express train journeys increased rapidly to 3,673, up 116% over the previous year, with that number surpassing the sum figure of all the CR Express services during the past six years, Yan Pengcheng, spokesman for the National Development and Reform Commission (NDRC), said at a regular press conference on 22 January.( Global Times)

China's Xinjiang to build 'Great Wall' to protect border: governor
China’s violence-prone far western region of Xinjiang will build a “Great Wall” around its borders to prevent the infiltration of militants from outside the country, state media reported on Tuesday citing the regional governor. (Reuters)

China sells exploration rights for three oil, gas blocks in Xinjiang-Xinhua
China has sold exploration rights for three oil and gas exploration blocks in the remote northwest Xinjiang region for more than 2.7 billion yuan ($422 million), the Xinhua news agency reported on Wednesday.It said that Shenergy Co, Xinjiang Energy (Group) Co and Zhongman Petroleum and Natural Gas Group Corp (ZPEC) secured the rights after a bidding competition that attracted seven companies.

China's war on smog slows December rail, truck freight volume
Rail freight volumes last month fell 3.8 percent from a year earlier to 303.87 million tonnes, the lowest since June 2017 and the first year-on-year decline since July 2016, the National Bureau of Statistics said.Road freight, China’s most popular form of freight transportation, grew by 5.6 percent to 3.3 billion tonnes, its lowest growth rate since January 2017.The transport slowdown reflects a decline in China’s fixed asset investment, which increased at its slowest rate since 1999 in December, signaling flagging growth in the world’s second-largest economy. (Reuters)

China’s ExIm Bank commits $4bn in push beyond infrastructure

Export-Import Bank of China is releasing a $4bn wave of private equity capital that will broaden the state-controlled overseas investor’s scope beyond infrastructure as it seeks to compete with global funds for diversified assets. (FT)

Japan, China, and the Western Balkans

On January 17, Japanese Prime Minister Shinzo Abe wrapped up a five-day trip to northern and southeastern Europe. After visiting Estonia, Lithuania, and Latvia, he went to Bulgaria, Serbia, and Romania. His trip to the Baltic and the Balkan regions fits within Tokyo’s decades-long attempts to establish itself as a global economic and political leader, and to increase its sphere of influence via the use of soft power and the employment of its financial prowess as a diplomatic lever. (DIplomat)


China-Europe trains connect Xinjiang to world
China-Europe freight trains that set off from Urumqi, capital of northwest China's Xinjiang Uygur Autonomous Region, made a total of 1,164 trips as of the end of 2017. The statistic was announced by Shohrat Zakir, chairman of the regional government, while delivering a government work report at the ongoing local parliamentary session. Urumqi, which saw the start of the first China-Europe train in May 2016, now launches three such trains on a daily basis. The trains can reach five Central Asian countries and 17 European countries. Xinhua

China Piles Up Free Trade Deals as Trump Abandons Them
Just as the U.S. throws up new barriers to cross-border commerce, its largest trading partner China is redoubling its efforts to seal free-trade agreements.From deals with blocs including the Association of Southeast Asian Nations to bilaterals with tiny countries like Maldives, China’s FTAs already cover 21 countries. That compares with the 20 countries covered by U.S. agreements. More than a dozen additional pacts are being negotiated or studied, according to the Ministry of Commerce. (Bloomberg)

Chinese contractors grab lion’s share of Silk Road projects
Beijing fails to share benefits of transport infrastructure programmes. Of the contractors working on China-funded transport infrastructure projects in 34 Asian and European countries, 89 per cent were Chinese, leaving 11 per cent from elsewhere, according to the study by the Center for Strategic and International Studies, a Washington-based think-tank. (FT)

DISAPPEARED CHINESE ENGINEER HOLDS TIES WITH PAKISTAN HOSTAGE
Amid a breakdown in relations with the US and questions over China’s commitment to its Belt and Road investments, the suspected kidnapping of Pingzhi Liu could not have come at a worse time for Islamabad. China has signalled that it is considering freezing further CPEC-related investment until the country’s domestic situation stabilises. (Scmp)

China to establish court for OBOR disputes
An international commercial court is to be set up in Beijing, Xi'an and Shenzhen to provide litigation, mediation and arbitration solutions (Asia Times)

White elephants out but China-backed AIIB still keen on infrastructure with room for growth
The China-backed Asian Infrastructure Investment Bank will steer clear of white elephants but invest in some New Silk Road projects that go beyond immediate needs, the lender’s chief said on Wednesday. (Scmp)

Georgia’s Communists, With Chinese Help, Fight to Preserve Stalin’s Press
The museum – formally known as the J. Stalin Underground Printing House Museum – nevertheless carries on. “In 1991 when the USSR fell apart, capitalists and counter-revolutionary traitors seized this building and threw us all out,” says Jiuli Sikmashvili, the 78-year-old leader of the United Communist Party of Georgia, who doubles as the museum's curator. “For years, academics and men of science worked here and thrived - now we survive on donations from tourists.” (Eurasianet)

Pakistan turns to Russia and China after US aid freeze
Defence minister flags ‘regional recalibration’ of foreign and security policy (Financial Times)

China’s ‘Soft Power’ in Central Asia Both More and Less than It Appears
From one perspective, China has enormous “soft power” in Central Asia, the ability, as Joseph Nye defined it (Bound to Lead: The Changing Nature of American Power, New York, 1990), “to persuade others to do what it wants without force or coercion.” It can and does present itself in the region as a non-European state without an imperial tradition—in contrast to the Russian Federation and the West. Moreover, it is capably presenting itself both as a counterweight to the influence of those countries in the region and as a rising power interested in promoting trade and development across Central Asia. (Jamestown Foundation)


CENTRAL ASIA

Tajik President Earmarks Thousands of Extra Jobs for Chinese Workers
Tajik President Emomali Rahmon has adjusted the country’s migration quota to allow in another 2,400 Chinese workers, Ozodi Radio reports referring to the Ministry of Labor, Migration and Employment.Chinese workers will primarily work on the construction of the Tajik section of the Turkmenistan-China gas pipeline. (Fergana News)

Kazakhstan: Businessman a Hostage in Astana-Ablyazov Feud?
Without warning one evening in November, agents from Kazakhstan’s security services mobbed the parking lot of a shopping center in Almaty to arrest Iskander Yerimbetov on charges of money-laundering. Family members of the 46-year-old entrepreneur have described the operation as a “hostage-taking.” (eurasianet)

Uzbekistan & Tajikistan: Catalysts for a Regional Water Solution?
The continuing rapprochement between Uzbekistan and Tajikistan could provide a boost to regional efforts that address one of Central Asia’s key strategic issues: the sustainable management of water resources.Uzbek President Shavkat Mirziyoyev has placed water management high on his reform agenda. At the United Nations General Assembly in 2017, the Uzbek leader discussed at length the importance of water in Central Asia (Eurasianet)

In Cina e Asia



Wang Qishan delegato dell’Assemblea nazionale del popolo


L’ex zar dell’anticorruzione cinese, nonché fedele alleato di Xi Jinping, è stato eletto tra i delegati dell’annuale Assemblea nazionale del popolo, ciò che più si avvicina a un parlamento in Cina. Pur avendo abbandonato il comitato permanente del Politburo al termine dell’ultimo Congresso del Partito per sopraggiunti limiti d’età, secondo gli esperti, Wang ha continuato a mantenere un ruolo informale, partecipando agli incontri a porte chiuse dei leader e la recente nomina sembra darlo in corsa per un posto come vicepresidente — probabilmente con l’incarico di supervisionare rapporti tra Cina e Stati Uniti. La longevità politica di Wang segna un precedente replicabile da Xi alla fine del secondo mandato quinquennale, segno che le regole non scritte del Partito hanno sempre meno peso nella “nuova Era” del socialismo con caratteristiche cinesi.

Nella lista dei delegati spicca anche il nome di Hu Chunhua, uno dei possibili pretendenti al trono di Xi. Nell’immediato futuro per lui ci sarebbe un posto come vicepremier per gli affari commerciali. Ma dovremo attendere il prossimo marzo perché le indiscrezioni diventino realtà.

Trump vuole nazionalizzare la rete 5G contro lo spionaggio cinese


Con la Cina a mente, il team di Trump sta pensando di nazionalizzare la rete 5G nel giro di tre anni. Secondo una nota riportata da un funzionario del National Security Council ad Axios — e confermata da fonti indipendenti allaReuters — l’amministrazione guidata dall’ex imprenditore ha al vaglio un progetto per realizzare un network statale di tecnologie wireless di quinta generazione a prova di spionaggio. Motivo? Arrestare la lunga marcia cinese nello sviluppo dell’AI. Proprio di recente Washington ha additato Pechino tra i principali pericoli per la sicurezza nazionale. Secondo la circolare, “costruire una rete 5G sicura a livello nazionale pone le condizioni per un successo futuro nel dominio delle informazioni. Non costruire la rete ci metterebbe in svantaggio permanente nei confronti della Cina”. Quando si parla di competitor nelle infrastrutture spicca su tutti il nome di Huawei, il colosso tecnologico da sempre sospettato di spionaggio per i suoi legami con l’esercito cinese. Il programma prevedrebbe persino l’estensione della rete agli alleati asiatici degli Usa, così da contrastare il “comportamento neocolonialista della Cina”. Ma i costi del piano, tuttavia, hanno già incontrato diverse opposizioninel mondo della politica e del business americano.

Migranti ripagati in mattoni

Un curioso caso di cronaca ha riaperto il dibattito sulla condizione dei lavoratori in Cina. A incendiare il web è la sorte toccata a 30 operai di Nanchang, ricompensati con 290mila mattoni da loro stessi realizzati dopo il protratto ritardo nel pagamento dei salari. Nonostante negli ultimi 5 anni la All-China Federation of Trade Unions sia riuscita a ottenere indietro 4,5 miliardi di dollari in stipendi non pagati, nella prima metà del 2016 si è assistito ad un aumento del 20% di scioperi e proteste sul posto di lavoro, in particolare nel comparto edile e dei trasporti, settori ambedue trainati dalla manodopera “mobile”. Eppure stando al China Labor Bulletin il malumore si sta espandendo in maniera costante anche ai servizi e al retail, mentre le proteste nel manifatturiero sono calate del 20% rispetto al 2014. “L’aumento della crescita economica lo scorso anno ha generato solo più posti di lavoro mal retribuiti e instabili”, accusa l’Ong i Hong Kong. Una bella gatta da pelare per Xi Jinping determinato a spostare l’accento dai tassi di crescita vertiginosi al miglioramento della qualità della vita.

140mila sentinelle vigilano su Pechino

La chiamano “la quinta agenzia d’intelligence più numerosa” al mondo. E’ l’organizzazione di quartiere le “masse di Chaoyang”, incaricata di sostenere le forze dell’ordine nella lotta al crimine. Lo scorso anno, la squadra sguinzagliata nell’omonimo distretto di Pechino ha raggiunto quota 140mila unità, ovvero 300 sentinelle per chilometro quadrato. Grazie alle “masse di Chaoyang”, nel 2017 la polizia ha ricevuto 8.300 soffiate inerenti 370 casi, sfociate in 270 arresti e 390 situazioni di rischio per la sicurezza riportate con successo alla normalità. Chi sono in realtà le masse? Volontari — per lo più anziani o venditori ambulanti facilmente identificabili per via di una fascia rossa al braccio — addetti al mantenimento della sicurezza presso la comunità locale e alla segnalazione di facce sospette. La tecnica si ispira alle varie forme di vigilanza popolare, come i baojia di epoca Song. Ma c’è anche chi rintraccia inquietanti similitudini con la campagna di linciaggio avviata sotto la Rivoluzione culturale.

E’ l’Africa il vero salvagente di Pyongyang?


Dopo aver chiamato a rapporto Cina, Russia e Sudest asiatico, gli Stati Uniti hanno cominciato a dirottare il loro pressing verso i paesi africani, con i quali Pyongyang ha scambi diplomatici nonché militari. Nel mirino sopratutto le 13 ambasciate nordcoreane sparse per il continente grazie alle quali il regime di Kim Jong-un continua a fare affari. Le fonti di valuta forte più redditizie sembrano essere il contrabbando di parti di animali selvatici, come il corno di rinoceronte, e il commercio di armi, che sommati ad altre attività fruttano sui 100 milioni di dollari, ovvero il 3–5% delle transazioni intrattenute dal Regno Eremita con l’estero. Lo scorso settembre la Nazioni Unite avevano citato 11 paesi africani tra i possibili partner commerciali di Pyongyang.

Effetto sanzioni: più esecuzioni e diserzioni e meno esercitazioni militari

Le sanzioni stanno cominciando a mostrare i primi effetti. E’ quanto suggerito da alcuni funzionari americani che al Wall Street Journal hanno evidenziato un netto rallentamento delle esercitazioni militari nordcoreane nel periodo invernale. Le operazioni si tengono solitamente tra dicembre e marzo, ma il ridimensionamento di quest’anno potrebbe essere attribuibile alla carenza di carburante dovuta al blocco Onu dell’export di prodotti petroliferi verso il Nord. Secondo il generale Vincent K. Brooks, comandante delle truppe americane in Corea del Sud, sempre le sanzioni sarebbero responsabili di un aumento delle esecuzioni per corruzione tra i militari, oltre che delle defezioni in aree del paese inusuali, come nel caso della rocambolesca fuga di Oh dalla zona demilitarizzata tra Nord e Sud.

(Pubblicato su China Files)

giovedì 25 gennaio 2018

In Cina e Asia


Davos: “Le riforme cinesi sorprenderanno il mondo”


La Cina introdurrà nuove misure per aprire il mercato interno ai capitali esteri e allenterà le restrizioni sulla partecipazione straniera nei settori del manifatturiero e dei servizi. Rafforzerà la protezione della proprietà intellettuale e stimolerà le importazioni. “Realizzeremo le promesse fatte passo dopo passo entro la fine dell’anno”, ha dichiarato Liu He,rappresentante per la Cina al forum di Davos, definendo i provvedimenti in cantiere “superiori alle aspettative internazionali”. Alle vecchie promesse se ne aggiunge una nuova: restituire al gigante asiatico “cieli blu nell’arco di tre anni”. Liu, che ricopre attualmente i ruoli di vicedirettore della National Development and Reform Commission nonché direttore del gruppo di lavoro sull’Economia e la Finanza, è stato l’unico ospite a parlare al fianco di Klaus Schwab pur non essendo un capo di Stato. La caratura del personaggio è comprensibilmente motivo di interesse anche oltre la Muraglia. Considerato il braccio destro del presidente cinese nonché padre della supply-side reform varata per snellire l’economia cinese e rimuovere gli sprechi, si crede che Liu sia inoltre il misterioso autore di un articolo pubblicato dal People’s Daily sui pericoli finanziari di un quantitative easing. La partecipazione al vertice sulle Alpi svizzere al posto di Xi Jinping sembrerebbe avvalorare le voci che lo danno in odore di promozione a vicepremier incaricato degli affari economici e finanziari, carica che verrà ufficializzata durante l’Assemblea nazionale del popolo il prossimo marzo. Dopo il discorso pro-globalizzazione di Xi dello scorso anno, la Cina si trova ad affrontare le critiche di quanti la accusano di ritardare le tanto attese riforme di mercato. Solo qualche giorno fa — con Pechino in mente — Trump, ha proceduto con l’imposizione di tariffe commerciali sulle importazioni di pannelli solari e lavatrici. Primo provvedimento concreto dopo un anno di minacce.

Anche Alibaba nella rosa dei colossi tecnologici da 500 miliardi di dollari


Il colosso dell’e-commerce ha raggiunto il competitor Tencent a quota 500 miliardi di dollari, seconda società cinese ad aver affiancato i big mondialiApple, Alphabet, Microsoft, Amazon e Facebook. Dopo aver toccato un picco di 198,86 dollari sul mercato di New York, le azioni della creatura di Jack Ma hanno chiuso la giornata a 195,53 dollari. In un recente prospetto la banca d’investimento Oppenheimer ha rinnovato il suo giudizio positivo sull’andamento di Alibaba citando espressamente il recente programma di connessione tra le attività online e offline. “A nostro avviso, la crescita sarà alimentata dalla migliore personalizzazione di Alibaba nell’e-commerce attraverso l’AI e l’integrazione dei media, l’adozione continuata di Alibaba Cloud e una maggiore esposizione nei negozi fisici”. Proprio ieri, Jack Ma ha preso la parola durante il World Economic Forum a sostegno del libero mercato: “Nessuno può fermare la globalizzazione. Nessuno può fermare il commercio. Se il commercio si ferma, inizieranno le guerre”, ha affermato l’imprenditore.

Usa chiedono a Pechino di espellere agenti nordcoreani. E scattano nuove sanzioni

Washington ha chiesto a Pechino l’espulsione dalla Cina di agenti nordcoreaniimpegnati nel programma nucleare e missilistico. Il vice segretario al Tesoro americano Sigal Mandelker con la responsabilità per il terrorismo e l’intelligence finanziaria, in visita a Pechino, ha invitato l’establishment cinese ad attenersi a quanto stabilito dalle sanzioni delle Nazioni Unite facendo riferimento ad una lista di 26 nordcoreani sospettati da Washington di aiutare il regime — di cui 15 già sotto il mirino dell’Onu. Molti sono dirigenti delle filiali cinesi della Foreign Trade Bank e della Daesong Bank, due istituti bancari sotto regime sanzionatorio. Nello stesso intervento Mandelker ha chiesto che Hong Kong — notoriamente paradiso del riciclaggio di denaro sporco — rafforzi i controlli sui capitali nel rispetto delle risoluzioni internazionali. L’alto funzionario statunitense ha lasciato chiaramente intendere che una mancata collaborazione da parte di Pechino potrebbe sfociare in sanzioni dirette contro obiettivi cinesi grossi, più grossi della Bank of Dandong, l’unico istituto cinese colpito finora. Una mossa che data l’interconnessione economica tra le due potenze metterebbe a rischio le multinazionali finanziarie che fanno affari con la Cina e il mercato statunitense stesso. Le minacce si sono in parte concretizzate nella serata di ieri con l’imposizione di nuove sanzioni contro due società cinesi (Chengxing Trading Co. e Dandong Jinxiang Trade Co.), coinvolte nell’esportazione di metalli e altri materiali utilizzabili per scopi militari, e diversi funzionari della Korea Ryonbong General Corporation operanti in Cina, Russia e Georgia. Ma si tratta ancora di pesci relativamente piccoli.

Pechino vuole demolire 40kmq di “strutture illegali”


Pechino si appresta a demolire 40 kmq di strutture illegali, un altro grande balzo in avanti nell’opera di bonificia della capitale cinese. Si tratta di un’area comparabile per grandezza a 28 Hyde Park messi uno accanto all’altro. E’ quanto rivelato in un rapporto rilasciato ieri dal sindaco pro tempore Chen Jining. Nella capitale “l’aumento di queste strutture sarà pari a zero”, mentre si continuerà a incentivare l’allontanamento dei migranti dalle zone centrali verso la periferia. Le autorità promuoveranno la conservazione degli edifici storici con l’espropriazione degli immobili e la rilocalizzazione degli sfrattati in nuove abitazioni. Da alcuni anni Pechino è impegnata a decentrare le attività con funzioni “non da capitale”, tanto da aver progettato un nuovo distretto industriale raggiungibile in un’ora di treno sulla falsariga di Pudong e Shenzhen. Ma la campagna di demolizioni ha subito una netta accelerata dall’incendio in cui il 18 novembre sono morte una ventina di persone nel quartiere di Daxing.

HRW: Pechino “estende il potere” sul complesso tibetano più grande di Cina

Pechino si sta appropriando di uno dei più grande complessi monastici del buddhismo tibetano. E’ l’allarme lanciato da HRW, secondo il quale le dimensioni del monastero di Larung Gar, nella regione del Sichuan, sono state drasticamente ridotte durante i lavori di “ristrutturazione” (leggi: demolizione ed espulsione dei monaci) durati otto mesi e terminati ad aprile. Oggi il complesso risulta diviso in due da un muro: una parte dedicata al monastero, l’altra adibita ad accademia. Le nuove misure prevedono l’introduzione di quote di reclutamento, un sistema di “registrazione del nome reale” dei membri della comunità, nonché l’affidamento del 97% dei ruoli principali nella gestione della finanza, sicurezza e ammissione, a quadri del Partito Comunista, che devono essere rigorosamente atei. Il rapporto conclude che “le autorità cinesi stanno anche imponendo un controllo pervasivo di sorveglianza su ogni livello di attività all’interno delle comunità religiose”. Le zone tibetane del Sichuan sono quelle più interessate dalla lunga catena di autoimmolazioni contro il “genocidio culturale” messo in atto dal governo centrale. Secondo HRW, la stretta esercitata sull’importante centro buddhista rischia di esacerbare il conflitto con la minoranza.

Lotta tra poveri nello stato Rakhine


Mentre le operazioni di rimpatrio dei rohingya vertono in una fase di stallo nonostante l’accordo raggiunto tra Myanmar e Banlgadesh, la situazione nello stato Rakhine è tutt’altro che tornata alla normalità. La scorsa settimana almeno sette persone sono rimaste uccise in uno scontro con le forze dell’ordine dopo che in migliaia avevano manifestato contro la decisione del governo di vietare le celebrazioni per il 233 anniversario della caduta del regno Arakan. I disordini hanno coinvolto la minoranza rakhine, l’altra etnia che abita lo stato meglio noto per la repressione rohingya. Da quando la crisi della minoranza islamica ha conquistato l’attenzione dei media internazionale, la comunità rakhine — che si differenzia per la fede buddhista ma che vive ugualmente in condizioni di estrema povertà — ha dato segni di disagio e ha condannato la faziosità delle organizzazioni umanitarie impegnate unicamente nel sostentamento dei rohingya. Sempre più chiaramente la situazione in cui verte lo stato Rakhine si sta delineando in una guerra tra poveri. Le autorità hanno spiccato un mandato di cattura nei confronti del fondatore del principale partito politico rakhine, mentre un altro esponente del movimento è già in manette per aver pronunciato un discorso critico nei confronti del governo. E’ l’altra faccia di una crisi spesso sottostimata. Pur essendo lo stato Rakhine una regione ricca di risorse naturali, il 78% della sua popolazione vive sotto la soglia di povertà. Non solo i rohingya.

Il perdurare della reticenza del governo di Aung Sa Suu Kyi a fare chiarezza su quanto sta avvenendo nella zona ha indotto Bill Richardson, ex funzionario del governo Clinton, ad abbandonare il panel di esperti stranieri incaricato dal governo birmano di verificare l’implementazione di quanto consigliato nel rapporto redatto dalla squadra di Kofi Annan sullo stato Rakhine. Secondo Richardson, amico da anni di Suu Kyi, il gruppo starebbe “comprendo” l’operato di un governo “privo di leadership morale”. A scatenare la reazione dell’ex ambasciatore alle Nazioni Unite, il rifiuto categorico della Lady ad affrontare la questione dell’arresto dei due giornalisti della Reuters sotto processo in un caso di appropriazione di informazioni riservate sulla repressione dei rohingya.

martedì 23 gennaio 2018

In Cina e Asia


                          

Il libraio Gui Minhai “rapito” di nuovo

Gui Minhai, è di nuovo agli arresti. Secondo un’esclusiva del New York Times, l’uomo — già protagonista dell’eclatante caso dei cinque librai di Hong Kong rapiti dagli agenti di Pechino nel 2015 — era stato rilasciato ad ottobre dopo due anni di detenzione — ufficialmente — in relazione a un incidente automobilistico di oltre dieci anni prima in cui era morta una persona; ufficiosamente, per le attività “illegali” condotte dalla sua libreria Causeway Bay Books, specializzata in libri scandalistici sui leader cinesi. Dalla sua scarcerazione fino a sabato scorso, stando alla figlia, l’uomo avrebbe vissuto in uno stato di libertà vigilata. Gui — che ha passaporto svedese — si trovava su un treno diretto a Pechino in compagnia di funzionari del consolato di Stoccolma a Shanghai quando è stato prelevato da 10 uomini in borghese. Il programma di viaggio del libraio era quello di raggiungere l’ambasciata svedese per sottoporsi ad alcuni accertamenti medici dopo aver mostrato i sintomi di un principio di SLA mai manifestati prima della detenzione. Un elemento che aggrava ulteriormente la condizione dell’uomo e mette doppiamente in cattiva luce Pechino, su cui già pesa la responsabilità di aver lasciato il premio Nobel Liu Xiaobo morire dietro le sbarre lo scorso luglio. Secondo il South China Morning Post, Gui aveva fatto richiesta per un nuovo passaporto svedese probabilmente con l’intenzione di lasciare la Cina. Sulla base di quanto riferito ai funzionari svedesi, l’uomo sarebbe sospettato di aver condiviso informazioni riservate con i diplomatici stranieri.

Pechino caccia i migranti e la popolazione cala per la prima volta in 17 anni

Secondo l’Istituto municipale di statistica, lo scorso anno la popolazione della capitale cinese è scesa di 22mila unità a quota 21,707 milioni. Si tratta del primo calo dal 2000 e una buona notizia per le autorità, determinate a contenere il numero dei residenti sotto i 23 milioni allo scoccare del 2020 con lo scopo di allentare la pressione demografica e rendere la megalopoli — nota per l’alto livello d’inquinamento e il traffico rampante — più vivibile. L’annuncio della traiettoria discendente arriva tuttavia in coda al forzato allontanamento dei lavoratori migranti (mingong), ufficialmente, con lo scopo di combattere l’abusivismo edilizio. Dal 2014, la capitale è impegnata in una campagna di delocalizzazione verso la periferia di tutte quelle attività considerate superflue e poco decorose, come i mercati all’ingrosso dove lavorano sopratutto i migranti. Secondo alcune stime, sono centinaia di migliaia i mingong ad aver lasciato la municipalità dopo l’ultima ondata di sfratti forzati. Come ammesso da Pang Jiangqian, portavoce dell’Istituto, “le megacity stanno diventando sempre meno attraenti”, anche grazie al progressivo sviluppo delle province centro-occidentali, tradizionalmente le più arretrate. Nel 2016, il numero dei migranti confluiti a Pechino è diminuito per la prima volta in oltre un decennio di 150mila unità, mentre un numero simile ha lasciato Shanghai nel 2015.

Xi Jinping bonifica l’esercito con in mente la Nordcorea

Cosa si nasconde dietro l’accusa di corruzione contro un potente generale cinese e il suicidio di un collega nel giro di pochi giorni? Secondo il Nikkei, la possibilità di una lotta contro gli uomini in divisa poco inclini a scaricare il vecchio alleato nordcoreano. Addirittura si parla di un tentato colpo di Stato. Ma andiamo per ordine. Fino ad agosto scorso Fang Fenghui veniva considerato un fedele alleato di Xi Jinping, tanto da aver ricevuto l’onore di accompagnare il presidente cinese negli Stati Uniti ad aprile e di sedere alla tavola di Donald Trump. Il generale sarebbe sparito nel mese d’agosto per ricomparire sui titoli della stampa cinese agli inizi di gennaio in riferimento alla compravendita di cariche militari. Come fa notare il quotidiano nipponico, pochi giorni prima del fermo, Fang aveva incontrato Joseph Dunford, Capo dello stato maggiore congiunto, per definire la cooperazione sino-americana nel caso di uno scenario di guerra con Pyongyang. L’arresto a stretto giro di Zhang Yang, un altro membro della potente Commissione militare centrale, ha dato nuovo vigore alle speculazioni secondo cui la campagna di bonifica delle forze armate avviata da Xi avrebbe non solo lo scopo di debellare il malaffare tra i ranghi dell’Esercito ma anche quello di allineare gli alti funzionari alla linea dura assunta nell’ultimo anno contro la Corea del Nord. D’altronde, non è un mistero, storicamente chi ha sempre spinto per una tolleranza nei confronti dei comportamenti di Pyongyang sono stati proprio i militari cinesi. Zang si è tolto la vita alla fine di novembre. Secondo la stampa di Hong Kong, anche il vicepresidente della Commissione — nonché boss di Fang — sarebbe già stato preso in custodia. Una notizia ancora in attesa di conferma.

La Cina mette al bando hip pop e star tatuate

Continua senza sosta la “Rivoluzione Culturale” di Xi Jinping. Stavolta a finire nel mirino sono l’hip pop e i tatuaggi. Secondo quanto ordinato venerdì scorso dalla State Administration of Press, Publication, Radio, Film and Television, si “richiede specificamente che i programmi [tv e online] non siano caratterizzati da attori con tatuaggi, cultura hip-hop, sottoculture e culture decadenti”. Più precisamente, come specificato dal capo del dipartimento della pubblicità, tutte le programmazioni dovranno seguire la regola dei “quattro no”:

1)Assolutamente non usare attori il cui cuore e la morale non sono allineati con il partito e la cui moralità non è nobile

2) Assolutamente non usare attori senza gusto, volgari e osceni.

3) Assolutamente non usare attori il cui livello ideologico è basso e non hanno classe

4) Assolutamente non usare attori con macchie, scandali e problemi di integrità morale.

Il divieto arriva all’indomani dell’espulsione del noto rapper GAI dal programma Singer in onda sulla tv dello Hunan e a pochi giorni dall’autocritica di PG One, un altro rapper costretto alle scuse dopo il lancio di “Christmas Eve”, canzone dai contenuti misogini e inneggiante all’uso delle droghe. Sono almeno altri due i casi recenti di censura ai danni di star “ribelli”. Come spiega il Global Times, l’hip-hop “è uno strumento per esprimere rabbia, miseria e lamentele” e pertanto non si adatta alla Cina ne vi può prosperare. Il pubblico non l’ha presa bene: “La SARPPFT è così dozzinale! Non volevano dare a cantanti hip-pop cinesi alcuna possibilità di sopravvivere! Torneremo ai tempi antichi”, commenta un internauta su Weibo.

Pechino critica le tariffe commerciali americane


“Gli Stati Uniti hanno abusato ancora una volta delle loro misure commerciali”. Con queste parole il ministro del Commercio cinese boccia l’implementazioni di dazi del 50 e 30% applicati ieri su lavatrici e pannelli solari d’importazione. Mentre le misure (che verranno affiancate da quote) non sono dirette specificatamente ad alcun paese, nei fatti colpiscono sopratutto Cina e Corea del Sud. Il provvedimento prende le mosse da una legge del 1974 utilizzata l’ultima volta nel 2002 da Bush e contro cui la WTO è già intervenuta in passato. Proprio la scorsa settimana il US Trade Representative’s office ha pubblicamente definito “un errore” l’aver permesso a Pechino di entrare nell’Organizzazione mondiale del commercio. L’America First comincia così a prendere forma. Ad aprile si attende un’ulteriore controffensiva a difesa delle industrie dell’alluminio e dell’acciaio statunitensi in base ad una normativa accantonata negli anni ’80, mentre, secondo quanto riferito al South China Morning Post da Derek Scissors dell’American Enterprise Institute, Washington annuncerà nel giro di pochi giorni l’esito delle indagini riguardanti il furto di proprietà intellettuale condotte sulla base della sezione 301 del US Trade Act. Gli accertamenti, avviati cinque mesi fa, potrebbero venire pubblicati anzitempo, ovvero prima dello State of the Union in agenda per il 30 gennaio

“La Cina spera che gli Stati Uniti eserciteranno moderazione nell’uso delle restrizioni commerciali nel rispetto delle regole commerciali multilaterali e che svolgeranno un ruolo positivo nel promuovere l’economia mondiale”, ha intimato il ministero del Commercio cinese.

(Pubblicato su China Files)

lunedì 22 gennaio 2018

La Cina continua a invecchiare


La Cina continua a invecchiare. Lo rivelano gli ultimi dati rilasciati dall’Istituto nazionale di statistica, secondo i quali nel 2017 ci sono state appena 17,23 milioni di nuove nascite, in calo rispetto ai 17,86 milioni del 2016. Sono numeri che la Commissione per la Pianificazione Familiare e la Salute ha definito “di livello relativamente alto”, ma che deludono considerata la riforma della politica del figlio unico di epoca denghiana introdotta dal Paese più popoloso del mondo in forma blanda nel 2013 e ulteriormente potenziata il 1 gennaio 2016. Da allora, con l’obiettivo di rallentare l’invecchiamento e la conseguente riduzione della forza lavoro, sulla carta, tutte le coppie cinesi hanno diritto ad avere fino a un massimo di due figli.

I dubbi sull’efficacia delle nuove e troppo tardive norme si rincorrono da tempo. Le statistiche ufficiali comprovano che sebbene il 51% dei nuovi bambini sia un secondo figlio — 5 punti percentuali in più rispetto al 2016 — tuttavia, la tendenza generale rispecchia una minore inclinazione dei giovani cinesi alla procreazione. Non solo si fanno meno figli e li si fanno tendenzialmente più tardi, sono anche sempre meno le donne in età fertile. Giustificando i numeri, la Commissione ha messo in risalto come “fattori socioeconomici abbiano influenzato più chiaramente la volontà delle persone di dare alla luce e crescere un bambino”. A remare contro sarebbe un mix di costi finanziari, mancanza di servizi per l’infanzia e ambizioni lavorative, in passato meno condivise dalla popolazione femminile.

Con il risultato che, come dimostra un sondaggio condotto da All-China Women’s Federation su 10mila famiglie con figli sotto i 15 anni, il 53% delle coppie non sembra avere alcuna intenzione di dare alla luce un altro bambino. Uno schiaffo sonoro a quanti due anni fa predissero un imminente “baby boom” affidandosi alla tradizionale convinzione che maggiore è il numero dei figli maggiore è la prosperità del nucleo famigliare. Al tempo le proiezioni delle autorità parlavano di 17–20 milioni di nuovi nati l’anno nel periodo 2015–2020. “Penso che la Cina dovrà abbandonare del tutto la pianificazione famigliare entro il 2018”, commenta ai microfoni del South China Morning Post, Yi Fuxian, demografo della University of Wisconsin-Madison. Nell’ultimo anno, la stampa statale ha parlato in maniera informale della possibilità di assegnare incentivi economici alle coppie con già un bambino o di alzare i limiti ad almeno tre nascite per famiglia.

Secondo una ricerca condotta dal direttore dell’Istituto di Studi strategici internazionali della Scuola centrale del Partito, nelle ultime quattro decadi le politiche sul controllo delle nascite hanno privato l’ex fabbrica del mondo di 200 milioni di potenziali nuovi lavoratori. “Se non viene presa alcuna contromisura forte, il danno cumulativo di una riduzione della forza lavoro su domanda interna, redditi e Pil diventerà solo maggiore”, scrive l’esperto nell’ultimo numero di Research on Financial and Economic Issues. Il calo di 5 milioni di unità riportato tra la popolazione nella fascia d’età compresa tra i 16 e i 59 anni — quindi quella più produttiva — sembra avvalorare il cupo pronostico, reso anche più preoccupante dall’aumento esponenziale degli over 65: 158,31 milioni, ovvero l’11,4% del totale, in aumento rispetto al 10,8% dell’anno precedente.

Mentre l’erosione della manodopera potrebbe venire attenuata grazie a uno slittamento da un’economia labor intensive verso un modello di crescita più sostenibile e trainato da settori in cui la “qualità” del lavoro conta più della “quantità”, il rapido invecchiamento sta avendo ripercussioni sociali a cui l’establishment non sembra ancora aver trovato soluzione. Prendendo atto del problema, lo scorso ottobre, durante il Diciannovesimo Congresso del Partito, il presidente Xi Jinping ha sentenziato che il governo “promuoverà il coordinamento tra le politiche sulle nascite e le altre strategie economiche e sociali”.

A impensierire i piani alti è soprattutto il progressivo svuotamento dei fondi pensionistici provinciali, circa la metà dei quali — stando all’Accademia delle Scienze Sociali — sarebbe già in deficit. Le tre province dell’Heilongjiang, Jilin e Liaoning sono quelle più in affanno a causa della chiusura degli stabilimenti industriali colpiti dalla lotta all’inquinamento e dal massiccio flusso in uscita di lavoratori, migrati verso altre aree del Paese.

Proprio la distribuzione geografica parrebbe avere un peso determinante sulle strategie demografiche. Lo dimostra l’allarme lanciato lo scorso marzo da Sun Xiaomei, membro dell’Assemblea nazionale del popolo nonché docente presso la China Women’s University di Pechino. Per l’esperta, chi invoca un ulteriore rilassamento delle politiche sulle nascite “dovrebbe andare nelle piccole città a controllare gli ospedali”. Infatti, è nei nuclei urbani di terza e quarta fascia, dove il costo della vita è più contenuto ma le strutture sanitarie sono meno performanti, che si sta verificando il tanto atteso “baby boom”.

[Pubblicato su Il Fatto quotidiano online]

domenica 21 gennaio 2018

Weekly News Roundup: Dispatches from the Silk Road Economic Belt


Government of Kyrgyzstan signs agreement on Smart City with Huawei company
The Government of Kyrgyzstan signed an investment agreement with the Chinese company Huawei on Smart City project.The total amount of investments, as it was previously reported, will be $ 60 million. Within the framework of the agreement, work on the preparation of design estimates, equipment supply, construction, integration, operation and maintenance of Smart City project will be carried out. It will be implemented in Bishkek and Osh cities and on the roads Bishkek-Osh and Bishkek-Cholpon-Ata, on Bishkek-Manas Airport road. (24kg)

Astana grapples with growing sinophobic sentiment in Kazakhstan
According to official sources, between 1991 and 2016, more than 952,000 ethnic Kazakhs living abroad returned to Kazakhstan. But Kazakhs from China comprise only 14.2 percent of that number, compared to 61.6 percent from Uzbekistan (Diapazon.kz, January 26, 2017). Many observers attribute the significantly low percentage of ethnic-Kazakh “returnees” (or “oralmans” in official parlance) to draconian foreign travel regulations imposed by Beijing on ethnic Kazakhs and other minorities (Ratel.kz, December 7, 2017). (The Times of Central Asia)


China-led bank spreads its yuan to Africa, South America to bankroll infrastructure projects
The China-led Asian Infrastructure Investment Bank will be spreading its tentacles to South America, Africa and further into the Middle East soon, as it marks the start of its third year in business, its president says. (Scmp)

How India became China-led development bank’s main borrower
The AIIB, which celebrated it second anniversary this week, has approved funding for 24 infrastructure projects, five of them in India, bank data shows, with its loans to the Indian projects – totalling US$1.074 billion – accounting for almost 28 per cent of the money it has lent.“India and China may have disputes – a common scenario for big neighbouring countries – but business is business,” said Zhao Gancheng, director of South Asia studies at the Shanghai Institute for International Studies. (Scmp)

Xi Jinping’s Debt Clampdown Has Left a Trail of Dead Projects
A pile of rusty pipes and materials are all that remain of Lanzhou New Area’s tram project. Only a year ago it was a flagship public-private partnership for the planned city in Central China, before it fell victim to President Xi Jinping’s debt clampdown."The project is dead," said a guard at the office, who gave only his surname, Le. Nearby, the tram tracks are paved over, the mismatched lines of asphalt scarring a six-lane road that leads to a dead end on the edge of one of China’s most ambitious urban developments. (Bloomberg)

Does the rise of Eurasia herald a new world order? 
The fact that you can travel overland from Shanghai to Lisbon seemed irrelevant during the cold war. The Berlin Wall divided Europe. Mao’s China was isolated and inward-looking. But with the fall of the wall and the opening of China, these politically imposed barriers are coming down and the Eurasian landmass is once again emerging as a distinct entity, with great economic and strategic significance. In particular, China’s “Belt and Road” initiative is creating new infrastructure links that
highlight the commercial potential of linking Europe and Asia by land. FT

China Uses Facial Recognition to Fence In Villagers in Far West
China’s state surveillance apparatus is trying out a new tool in one of its favorite test beds, the restive region of Xinjiang.The Muslim-dominated villages on China’s western frontier are testing facial-recognition systems that alert authorities when targeted people venture more than 300 meters (1,000 feet) beyond designated “safe areas,” according to a person familiar with the project. The areas comprise individuals’ homes and workplaces, said the person, who requested anonymity to speak to the media without authorization. (Bloomberg)

Tales from The New Silk Road
Kazakhstan is a major partner in China’s multibillion-dollar NewSilkRoad project, but this new documentary by @RFERL shows that their mutual cooperation does not come without some challenges. (Csis)


CENTRAL ASIA

Kazakhstan: Nazarbayev Travels to US for Working Visit
Kazakhstan’s President Nursultan Nazarbayev has begun a three-day trip to the United States that will take in meeting with President Donald Trump and a visit to the United Nations.Nazarbayev’s office has said that his encounter with Trump, which was scheduled to take place on January 16, will focus on the usual staples — economic cooperation, nuclear disarmament and security in Afghanistan. Presidential spokesman Aidos Ukibay told state news agency Kazinfrom that a number of deals, worth billions of dollars, are expected to be concluded during the trip, although no details were provided. (Eurasianet)

Trump Meets Kazakh Leader in White House Visit
President Donald Trump hosted Kazakh President Nursultan Nazarbayev at the White House on Tuesday, praising the relationship between the two nations.The two leaders met in the Oval Office and delivered statements to reporters before holding a working lunch. The visit marks the first to the White House by a leader of Kazakhstan since 2006. (WSJ)

Who are considered extremist in Kazakhstan
In 2017, from Kazakhstan, there was little news about outbursts of extremist or terrorist activity. Data on the number of people who were charged and imprisoned for committing crimes "against the peace and security of mankind" (under this heading all "extremist" and "terrorist" charges are grouped in the Criminal Code of Kazakhstan), is not yet available. (Fergana News)

Uzbekistan: Security Service Personnel to be Removed from Embassies
The president of Uzbekistan has embarked on another sally against the powerful security services by demanding that all the body’s agents stationed in embassies abroad be recalled.President Shavkat Mirziyoyev declared his intent on this policy during a speech to foreign diplomats over the weekend. (Eurasianet)

PM for early completion of Pakistan-Turkmenistan energy projects

Prime Minister Shahid Khaqan Abbasi on Monday reiterated Pakistan’s interest in early completion of energy projects with Turkmenistan and appreciated the progress made on Turkmenistan-Afghanistan-Pakistan-India (TAPI) project.The prime minister was talking to Deputy Chairman of the Cabinet of Ministers and Minister of Foreign Affairs of Turkmenistan Mr Rashid Meredov, who paid a courtesy call on him here. (Business Recorder)

Repression in Kyrgyzstan is eroding Central Asia’s only democracy
TINY and turbulent, Kyrgyzstan likes to tout itself as a trailblazer for democracy in Central Asia, a region otherwise presided over by autocrats. The former Soviet republic of 6m has “proven to the world that it is a democratic country”, its new president, Sooronbay Jeyenbekov, trumpeted triumphantly as he was sworn into office in November. But the unusually competitive election that brought him to power may have been less an affirmation of democracy than its last gasp. (Economist)

Uzbekistan Opens Islamic Studies Academy
The opening of the academy, the first of its type, is seemingly more evidence of a growing embrace of religious values. (Eurasianet)

Turkmenistan declares 2018 as Silk Road year

Turkmenistan has declared 2018 as the Silk Road year and is seeking to establish an extensive transport infrastructure, according to Turkmenistan's ambassador to Turkey.Speaking at a news conference in capital Ankara, Isankuli Amanliyev said 2018 has been declared "Turkmenistan – the Heart of the Great Silk Road" year by the country's president Gurbanguli Berdimuhamedov. (Anadolu Agency)

giovedì 18 gennaio 2018

In Cina e Asia


Prove ufficiali di guerra commerciale tra Cina e Usa

La tanto temuta guerra commerciale tra Cina Usa potrebbe, in realtà, già essere cominciata. Non si tratta soltanto delle indagini sulle esportazioni di acciaio e allumino o del surplus record accumulato dal gigante asiatico, annunciato la scorsa settimana. Secondo uno studio realizzato da Rhodium Group e McKenzie, gli investimenti diretti esteri della Cina negli Usa sono crollati del 35% lo scorso anno a quota 30 miliardi di dollari. Le cause spaziano dalla stretta sulla fuoriuscita di capitali adottata da Pechino fino a una maggiore diffidenza di Washington nei confronti delle acquisizioni cinesi nel settore tecnologico. “Gli investitori cinesi hanno cancellato o ritirato 19 accordi precedentemente annunciati per un valore superiore a 12 miliardi di dollari nel Nord America e in Europa nel 2017 … oltre i due terzi a causa di un intervento normativo estero”, spiega il rapporto. Dal canto suo, il Committee on Foreign Investment in the United States non è mai stato così impegnato, con 250 casi passati al setaccio lo scorso anno. Il prossimo passo potrebbe essere la ventilata introduzione di tariffe sull’export cinese, come minacciato ieri in un’intervista esclusiva alla Reuters.

Secondo gli esperti, difficilmente la prima economia mondiale uscirebbe indenne dal braccio di ferro con Pechino. L’ultima volta che Washington si è imbarcato in guerra commerciale è stato quando il governo Reagan ha sfidato il Made in Japan negli anni ’80. Con la differenza che stavolta gli stati Uniti hanno un avversario alla loro pari e con una capacità di resilienza maturata in circa un secolo di privazioni. In una recente conversazione telefonica con Trump, Xi Jinping ha fatto presente che per risolvere i contenziosi è necessario “rendere la torta della cooperazione più grande” affinché ognuno si appropri di una fetta con equa.

…Intanto l’economia cinese torna a crescere


Nonostante gli smottamenti finanziari e le regole antinquinamento, nel 2017 la seconda economia mondiale si è espansa del 6,9%, segnando il primo anno di crescita continuativa dal 2010. Lo ha annunciato questa mattina il National Bureau of Statistics ufficializzando il sorpasso dell’obiettivo del 6,5% fissato a marzo. Commentando l’atteso successo, il Quotidiano del Popolo sottolinea che “il sistema politico ed economico internazionale dominato dal capitalismo è imperfetto e necessita di profonde riforme. Il nuovo ordine internazionale sta germogliando. Le pratiche cinesi offrono una nuova scelta per risolvere i problemi comuni che affliggono tutta l’umanità”. Stando alle cifre attuali il Pil cinese è due terzi quello americano e ai ritmi finora sostenuti dovrebbe arrivare a superarlo in 10 anni. Il risultato è stato salutato come una vittoria di Xi Jinping e del suo “pensiero sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era”.

Seul e Pyongyang alle Olimpiadi sotto la stessa bandiera

Seul e Pyongyang sfileranno fianco a fianco e sotto la stessa bandiera durante la cerimonia d’apertura delle imminenti Olimpiadi invernali di Pyeonchang. E’ quanto accordato durante l’ultimo incontro tra i delegati del Sud e del Nord avvenuti ieri nella zona demilitarizzata. Le due Coree hanno inoltre avvallato la proposta di mettere in campo una squadra femminile di hockey mista, ovvero con atlete provenienti da entrambi i lati del 38esimo parallelo. Sarà la prima volta che i due vicini di casa parteciperanno ai Giochi nello stesso team, la prima volta in un evento sportivo in generale dal 1991. Per il momento sono attese 550 delegati dalla Nord Corea — anche se i numeri verranno ufficializzati solo dopo il meeting di domenica presso la sede dell’International Olympic Committee — ; 230 solo le cheerleader, che tiferanno con le colleghe del Sud.

Ma mentre Kim Jong-un ha lodato l’intesa raggiunta in merito alle “pacifiche Olimpiadi”, allo stesso tempo ha lasciato intendere di non voler abbassare il tiro. L’8 febbraio, alla vigilia dell’apertura della manifestazione sportiva, il regime del Nord terrà una stravagante parata militare per festeggiare il 70esimo anniversario della nascita delle forze armate.

CLW critica Apple: “a rischio la salute degli operai”


Secondo un report rilasciato ieri congiuntamente da China Labour Watch (CLW) e dal Guardian, nel mese di maggio 90 operai impiegati in una fabbrica del sud della Cina che produce iPhone sarebbero stati portati in ospedale dopo una perdita di sostanze chimiche, tra cui zolfo e fosforo. Stando ad alcune testimonianze, le condizioni di lavoro presso gli stabilimenti della Catcher Technology sarebbero ancora ben sotto gli standard promessi dalla Apple dopo la lunga scia di scandali che ha colpito i fornitori cinesi negli anni passati: si parla ancora di turni pari al doppio di quanto consentito dalla legge cinese e di paghe attorno agli 1,3 dollari l’ora. Le tre fabbriche in questione, oltre a produrre telai metallici per iPhone 8, realizzano anche custodie per MacBook e componentistica di vario genere per Sony, IBM, Dell e HP. Rispondendo alle accuse, la Catcher ha chiarito che il ricovero temporaneo sarebbe avvenuto solo come misura precauzionale dopo una fuga di gas, ma per il direttore di CLW la Apple starebbe applicando le leggi cinesi “in maniera selettiva” e senza dimostrare miglioramenti rispetto al precedente rapporto del 2014. L’azienda sarebbe anche responsabile di una cattiva gestione delle acque reflue.

Il prezzo della vocazione ecologica di Pechino

Come preventivato, con l’inizio del nuovo anno la Cina, il principale importatore mondiale di materiali riciclabili, ha cominciato a chiudere le porte a 24 tipi di rifiuti solidi provenienti dall’estero citandone l’impatto ambientale. Le ricadute a livello mondiale sono già tangibili. Mentre Washington è in apprensione per il suo export di scarti ferrosi (20 milioni di tonnellate annue), a Hong Kong ogni giorno si vanno accumulando 2.500 tonnellate di carta da macero che non si sa ancora quale fine faranno. Un surplus che sta abbattendo il valore dei preziosi scarti grazie allo smistamento dei quali fin’oggi molti anziani indigenti si sono procacciati da vivere. Al contempo, per sbarazzarsi delle montagne di materiale riciclabile, Gran Bretagna e Stati uniti, due dei paesi più colpiti dal bando cinese, stanno ricorrendo a pratiche altrettanto dannoso per l’ambiente, come la combustione dei rifiuti o il riempimento delle discariche. Martedì — proprio citando l’incognita Cina — l’Ue ha annunciato un piano per ridurre 25 milioni di tonnellate l’anno di rifiuti da plastica prodotti in Europa, aumentando il ricorso al riciclo e al riuso. Intanto, pare che diverse aziende del Sudest asiatico si stiano attrezzando per raccogliere l’eredità cinese. Nell’ultimo anno le importazioni di Thailandia e Vietnam sono cresciute rispettivamente del 62 e 117%. Il timore ora è che le nazioni asiatiche emergenti, in cui l’industria del riciclo è ancora ai primordi, non siano tuttavia in grado di gestire correttamente un flusso in entrata tanto travolgente.

Sparito scrittore-dissidente nordcoreano


L’unico scrittore dissidente, ancora residente in Corea del Nord, risulta irraggiungibile dal febbraio 2017, ovvero più o meno da quando il suo ultimo libro “l’Accusa” è stato tradotto in 21 lingue e pubblicato negli Stati Uniti dalla casa editrice Grove Press. A riferirlo è stato un attivista sudcoreano durante un incontro alla New York Public Library, secondo il quale non ci sono tuttavia le prove per parlare di un arresto. Bandi, questo lo pseudonimo dello scrittore desaparecido, è l’autore di una serie di racconti sulle condizioni di vita in Corea del Nord molto apprezzati tra la diaspora nordcoreana al Sud. Il libro è stato fatto uscire dal regno Eremita in segreto da una parente di Bandi, finita agli arresti durante la sua fuga attraverso la Cina. Acclamato dai conterranei come uno spaccato della vita reale a Nord del 38esimo parallelo, l’interesse del pubblico sudcoreano sembra tuttavia essere molto scemato dalla sua pubblicazione iniziale. Fattore che potrebbe non giovare alle sorti del suo autore.

(Pubblicato su China Files)

martedì 16 gennaio 2018

In Cina e Asia


Vertice di Vancouver: blocco navale nel mirino


Si parlerà anche della possibilità del famigerato “blocco navale” durante i colloqui che si terranno oggi a Vancouver, dove ministri degli Esteri e alti funzionari dei 20 paesi partecipanti si sono già incontrati per pranzo nella giornata di ieri. Lo scopo è quello di bloccare il commercio illegale intrattenuto dal regime di Kim Jong-un con l’estero nonostante le sanzioni internazionali. Stando alle prime anticipazioni, l’incontro servirà “a fornire meccanismi pratici per esercitare continue pressioni sul regime di Kim lasciando tuttavia aperte le opzioni diplomatiche”. Ma rimangono molti dubbi sull’efficacia del vertice, che include gli alleati statunitensi duranti la Guerra di Corea e lascia fuori le potenze a detenere la maggior influenza su Pyongyang: Cina e Russia.

Proprio questa mattina Xi Jinping e Trump si sono sentiti al telefono per riaffermare la collaborazione sino-americana sul versante nordcoreano, nonostante le divergenze metodologiche. In un op-ed il tabloid nazionalista Global Times si chiede quale sia il vero scopo del summit organizzato congiuntamente da Washington e Ottawa. “Mentre gli Stati Uniti trovano troppo difficile manipolare il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, con l’incontro di Vancouver Washington vuole mettere in evidenza il suo ruolo dominante nel risolvere la questione nucleare nordcoreana per neutralizzare il peso di Cina e Russia. E potrebbe voler utilizzare il meeting anche per scopi di politica interna”.

L’incontro avviene a poche ore dalla pubblicazione di un rapporto militare classificato ripreso dal New York Times secondo il quale, senza saper né leggere né scrivere, il Pentagono si starebbe preparando alla guerra con massicce esercitazioni aeree. E a partire dal mese prossimo, in occasione delle Olimpiadi invernali di Pyeongchang, Washington prevede di inviare altre truppe speciali nella penisola coreana, primo passo verso ciò che alcuni funzionari hanno ipotizzato possa prendere le sembianze di una task sulla falsariga di quanto messo in campo in Iraq e Siria. Non a caso la delegazione americana a Vancouver vede la presenza del segretario alla Difesa Jim Mattis.

Nuovi colloqui tra le due Coree: al vaglio performance della band nazionalista Moranbong


Mentre mercoledì le due Coree si apprestano a dialogare per la seconda volta in pochi giorni, per gli organizzatori delle Olimpiadi di Pyeongchang sono ore convulse. I Giochi si apriranno il 9 febbraio e la partecipazione in extremis di Pyongyang sembra creare non pochi disagi a livello di trasporti e sistemazioni alberghiere. Si parla di centinaia di nuovi arrivi fuori programma. Sono giorni frenetici anche per le agenzie di sicurezza private assoldate per assicurare il tranquillo svolgimento della manifestazione sportiva. Le preoccupazioni spaziano dalla possibilità di attacchi violenti contro obiettivi nordcoreani da parte dei gruppi di estrema destra, all’eventualità di tentativi di diserzione tra gli ospiti del Nord, fino al reclutamento di spie sul territorio sudcoreano. E’ per sciogliere alcuni dei nodi organizzativi che Seul si è offerto di sospendere le sanzioni unilaterali (non quelle approvate dall’Onu) imposte contro il Regno Eremita, che obbligherebbero i partecipanti del Nord a raggiungere la location degli eventi esclusivamente via terra, vietando i trasporti marittimi e aerei.

Ora l’aspetto più difficile sta nel trovare il giusto equilibrio per oliare la comunicazione tra le due parti senza far infuriare Washington, ancora fautore di un approccio muscolare nella risoluzione della crisi. L’ultimo meeting tra le due Coree, lunedì, ha visto le problematiche logistiche (avanzate da Seul) venire sopraffatte dagli aspetti culturali, su cui Pyongyang punta per disinnescare la tensione con i cugini del Sud. Tanto per avere un’idea, mentre la delegazione sudcoreana è stata guidata da funzionari del ministero della Cultura, per parte nordcoreana c’era anche la leader della Moranbong Band, il gruppo musicale femminile noto per le sue canzoni spiccatamente nazionaliste. La delegazione di Pyongyang ai Giochi prevede anche un’orchestra composta da 140 membri. I concerti, se verranno veramente realizzati, costituirebbero la prima esibizione di una compagnia artistica nel Sud dal 2002.

Intanto gli atleti sudcoreani sembrano non gradire l’ipotesi di partecipare fianco a fianco con i cugini del Nord e hanno firmato una petizione per chiedere alla Casa Blu di abbandonare l’idea. Il 70% dei sudcoreani si è detto contrario alla formazione di squadre miste.

Ivanka, Kushner e Wendi Murdoch: il triangolo che preoccupa l’FBI

Secondo il Wall Street Journal, l’intelligence americana avrebbe messo in guardia Jared Kushner, consigliere di Trump, e sua moglie Ivanka dal coltivare la loro amicizia con l’ex moglie di Rupert Murdoch di origini cinesi, Wendi. A preoccupare sarebbe la possibilità che la giovane donna utilizzi i legami di vecchia data con la coppia per portare avanti l’agenda del governo cinese. Stando all’FBI, miss Murdoch avrebbe fatto pressioni per la realizzazione di un giardino cinese da 100 milioni di dollari con tanto di torre da panoramica nel National Arboretum di Washington, un progetto bloccato dalle autorità locali in quanto utilizzabile per scopi di “sorveglianza”.

Soprattutto nei primi mesi del governo Trump, la coppia “Javanka” è stata considerata fondamentale nell’istaurazione dei rapporti diplomatici con la Cina e in particolare nell’organizzazione del primo incontro tra Xi Jinping e Trump al Mar-a-Lago resort. Non è la prima volta che i due finiscono nel mirino per i loro contatti con il gigante asiatico. Lo scorso anno a destare preoccupazione erano state le trattative con Anbang Insurance Group Co per l’acquisto di un progetto immobiliare a New York e la strumentalizzazione di un programma di visti per gli investitori cinesi intenzionati a ottenere la residenza negli Usa.

Frode record da 11 miliardi: agli arresti fondatore di sito finanziario


Potrebbe trattarsi della frode più clamorosa mai messa a segno in Cina. Persino superiore a quella ordita da Ezubao, il sito di credito peer-to-peeraccusato lo scorso anno di aver truffato 900mila investitori per un valore pari a 50 miliardi di yuan. Secondo quanto riportato dal magazine finanziarioCaixin, subito prima di Capodanno Zhang Xiaolei, fondatore della piattaforma di finanza online Qbao, si sarebbe spontaneamente consegnato alla polizia dopo una caccia che durava anni. L’accusa è quella di essersi intascato 70 miliardi di yuan (11 miliardi di dollari) promettendo agli investitori ritorni dell’80%. Nel 2017, erano 200milioni gli iscritti, con 200 milioni di yuan di transazioni giornaliere. Qbao era diventato “come un culto”, racconta al magazine finanziario un ex dirigente. Le attività di Zhang erano nel mirino degli inquirenti dal 2015, ma la devozione dei suoi adepti ha indotto le autorità a procrastinare l’implementazione di misure più radicali dei semplici avvertimenti. Nel frattempo, l’imprenditore ha messo in piedi una rete che conta 80 società. La sua caduta in disgrazia sembra essere stata pianificata durante un meeting dei regolatori finanziari l’11 dicembre e ha già indotto alla chiusura preventiva molte aziende specializzate nella fornitura di prodotti finanziari online.

Il braccio destro di Xi a Davos

Sarà l’economista liberista Liu He a raccogliere l’eredità di Xi Jinping al prossimo World Economic Forum, che si terrà la prossima settimana a Davos. Considerato il braccio destro del presidente, Liu ricopre attualmente i ruoli di vicedirettore della National Development and Reform Commission nonché direttore del gruppo di lavoro sull’Economia e la Finanza. La partecipazione al vertice sulle Alpi svizzere sembrerebbe avvalorare le voci che lo danno in odore di promozione a vicepremier incaricato degli affari economici e finanziari, carica che verrà ufficializzata durante l’Assemblea nazionale del popolo il prossimo marzo. Lo scorso anno, il forum ha visto Xi ergersi per la prima volta a difensore della globalizzazione ed è probabile che quest’anno il suo principale advisor faccia lo stesso. Su posizioni antitetiche il messaggio atteso per parte americana. Donald Trump sarà il primo presidente Usa a partecipare al summit dai tempi di Clinton. E probabilmente lo farà sfoderando “l’America First” come cavallo di battaglia.

Myanmar e Bangladesh assicurano il rimpatrio dei rohingya in due anni


I colloqui tra Dacca e Naypyidaw si sono conclusi poco fa con la promessa di terminare il rimpatrio dei rifugiati rohingya in due anni, prima volta che i due paesi annunciano una deadline ufficiale. Non è chiaro però quando cominceranno le procedure. Stando al comunicato rilasciato dal Bangladesh, il Myanmar fornirà un rifugio temporaneo ai nuovi arrivati nell’attesa che vengano costruite le nuove abitazioni. I rimpatriati potranno richiedere la cittadinanza “dopo aver superato il processo di verifica” sui cui tecnicismi tuttavia va ancora fatta chiarezza. Il piano di ricollocamento interessa soltanto i rohingya fuggiti dopo gli attacchi dell’ottobre 2016 ed esclude le centinaia di magliaia espatriati precedentemente.

(Pubblicato su China Files)

domenica 14 gennaio 2018

Weekly News Roundup: Dispatches from the Silk Road Economic Belt



China's new 'Silk Road' cannot be one-way, France's Macron says
French President Emmanuel Macron said on Monday China and Europe should work together on Beijing’s “Belt and Road” initiative, a project aiming to build a modern-day “Silk Road” he said could not be “one-way”. (Reuters)


Is Nepal falling for China’s soft power charm offensive?
Mandarin lessons, orchestral performances and more than US$80 million of investment are helping Beijing to win hearts and minds in its tiny, but perfectly placed neighbour (Scmp)

Manzhouli imports over 1,700 tonnes of LPG from Russia in 2017
Manzhouli, a major land port of entry on China's border with Russia, imported over 1,700 tonnes of liquefied petroleum gas (LPG) from Russia in 2017, the Entry-Exit Inspection and Quarantine Bureau in north China's Inner Mongolia Autonomous Region said Monday. (Xinhua)

A Visa-Free Zone Welcomes Your Wallet. But Maybe Not Your Beard
Except for men with long beards and women wearing veils or jewelry with a crescent moon motif, just about anyone can enter Chinese territory — at least a few miles of it — across a frontier marked only by two thin stripes of paint daubed across the road.The stripes — one red, one light blue — demarcate the border between China’s restive region of Xinjiang in the far west of the country and Kazakhstan, a Central Asian neighbor. (NYT)

Rising tide of jihadists stopped trying to return to China, Chinese advisers say
The number of “trained jihadist fighters” intercepted trying to re-enter China rose dramatically last year, posing a growing challenge for the country, according to Chinese government security and diplomatic advisers. (scmp)

Rights Situation in Xinjiang Has ‘Further Deteriorated’ in Recent Months: CECC
Restrictions on religion and security controls have intensified in northwest China’s Xinjiang region in recent months, a congressional commission said Monday, warning that Washington’s anti-terrorism cooperation with Beijing must not come at the cost of the rights of ethnic Uyghurs.In a statement, the Congressional Executive Commission on China (CECC) said that the situation in Xinjiang had “further deteriorated” since the release of its 2017 annual report, which found that freedoms of speech and religion, the rule of law, and individual rights and freedoms had worsened under the ruling Chinese Communist Party. (Rfa)

Call to respect EU unity as China builds ties with eastern Europe
The unity of the European Union should be fully respected as countries from central and eastern Europe edge closer to China, the EU ambassador to China said on Wednesday. (scmp)

China to fund base in Afghanistan
China will fund construction of an Afghan counterterrorism base in Badakshan province to block cross-border infiltration of the ethnic Uyghur militants.Fergana News Agency (FNA) has quoted Gen. Dawlat Waziri of the Afghan Defence Ministry as saying that China will provide financial support to build the base, whose precise location inside Badakshan, in northern Afghanistan, is yet to the determined. (The Hindu)

China boosts border controls in Xinjiang after reported returns of jihadists
China has beefed up border controls in the Xinjiang Uyghur Autonomous Region to counter jihadists returning from Syria after the widely reported defeat of Islamic State (IS), a military officer said.
"The control and management of immigration at border areas here has been strengthened in recent years," said a military officer of border defense in Xinjiang's Kashgar, a prefecture that shares a border with Afghanistan, Pakistan and Kyrgyzstan. Xinjiang passed its own version of the counter-terrorism law in August 2016. The law is a supplement to the national counter-terrorism law approved in December 2015 to define terrorist activities and the corresponding punishment.
The law added provisions, including one which states leaders of extremist groups will be placed in solitary confinement and another that recruiting people for terrorist activities would be considered an act of terrorism.
(Global Times)

Spotlight: Chinese yuan to facilitate Pakistan in trade, investment activities: experts
Economists and businessmen have termed Pakistan's recent decision to use the Chinese currency renminbi, or the yuan, as a foreign currency for denominating foreign currency transactions in the country as a great historical step.They also said that the decision would ease pressure on the country's foreign currency exchange reserves in U.S. dollars and facilitate transactions for trade and investment activities. (Xinhua)


CENTRAL ASIA

Tajikistan, Uzbekistan Reach Visa Deal, Settle Border Dispute
Tajikistan and Uzbekistan have reached a deal to scrap visa requirements for their citizens to visit one another’s countries for stays of up to one month.In another signal of warming ties between the historically suspicious neighbors, agreement has been reached on how to jointly manage a disputed section of land that hosts a hydropower station. (Eurasiant)

US Planned Big Boost in Military Aid to Tajikistan
The United States planned a large increase in special forces training programs for Tajikistan, newly released US government documents show.The US also was planning to offer special forces training programs to Kyrgyzstan for the first time since being evicted from the air base it used to operate in the country, according to the new data. (Eurasia)

Taking the Temperature of Turkmenistan’s Economic Meltdown
In his year-end address to the nation, Turkmenistan’s president, Gurbanguly Berdymukhamedov, brimmed with enthusiasm. He extolled 2017 as a year of unprecedented success, featuring “massive transformations” and glorious achievements, and predicted the coming 12 months would be marked by a “bountiful harvest and prosperity.”(Eurasianet)

The Rail Deal for Central Asia
It is an exciting time to be a railway enthusiast in Central Asia.Routes have traditionally wended south to north, tying the region to Russia, where the center of geopolitical influence once lay.
This is changing in two big ways. Some projects are flipping the axis of travel from east to west, bridging the expanse of Eurasia. In the meantime, governments are also understanding the importance of small, local connections in lifting their nations out of isolation. (Eurasia)

Black snow blanketed a Kazakh city. 
Temirtau in central Kazakhstan is home to the country’s biggest steel-production plant—locals believe pollution has turned snow black.

Turkmen Farmers Forced to Pay for Missing Cotton Targets
In Turkmenistan, farmers have been punished for an unsuccessful plan to collect cotton, Azatlyk Radio (Turkmen service of Radio Liberty) reports.Farmers from Dashoguz, a city in the north-east of Turkmenistan, told radio stations that those who had not reached their cotton targets are being summoned to the prosecutor's office for interrogation, then a case is brought to court and the judge hands down a verdict on compulsory payment of debts. The property of those who fail to pay this debt is confiscated by and for the state. (Fergana News)

venerdì 12 gennaio 2018

La via del ghiaccio



La colonnina di mercurio ha toccato i - 27° C quando lo scorso 8 dicembre la nave rompighiaccio Christophe de Margerie ha effettuato le procedure di imbarco del primo carico di gas naturale liquefatto (Gnl) nel porto russo di Sabetta, nella regione autonoma di Yamal-Nenets, più vicino al Polo Nord che a Mosca. Presieduta da Vladimir Putin, la cerimonia d'inaugurazione ha sancito formalmente la piena operatività dello stabilimento Yamal LNG, l'impianto per la liquefazione di gas più a nord del pianeta che, stando al presidente russo, dovrebbe rendere la Federazione leader nel settore. Perché "la Russia ha tutte le caratteristiche per diventare il più grande produttore di gas naturale liquefatto al mondo", primato che già detiene nelle forniture via pipeline del combustibile fossile non condensato.

Con una capacità massima stimata di 16,5 milioni di tonnellate di gas all'anno, Yamal dovrebbe - entro il 2020 - aiutare Mosca ad accaparrarsi l'8% del mercato mondiale, accorciando la distanza che la separa dal Qatar, saldo in testa alla classifica dei paesi esportatori con una fetta pari al 30% della produzione globale. La strada è lunga ma la messa in funzione dello stabilimento - entro i tempi e i costi previsti - costituisce di per sé un primo strombazzato traguardo. Come ha ricordato Putin alludendo alle difficoltà tecniche e finanziarie, "chi è all'origine del progetto si è assunto un rischio, e questo rischio ora è giustificato, ha portato i suoi frutti".

La mente corre al 2014, quando il mirino delle sanzioni americane si posò su Gennady Timchenko, secondo principale azionista di Novatek, la compagnia privata che detiene il 50% delle quote nel consorzio russo-francese-cinese dietro al progetto artico; gli altri player sono Total (20%), la China National Petroleum Corporation (20%) e il Silk Road Fund (9%), fondo da 40 miliardi di dollari creato da Pechino per finanziare i progetti tra Asia, Africa ed Europa all'interno dell'iniziativa di sviluppo infrastrutturale "Belt and Road Initiative". All'epoca, fu proprio l'iniezione di 12 miliardi di dollari da parte di Export-Import Bank e China Development Bank a resuscitare il progetto. Una delle tante operazione finanziarie compiute dal gigante asiatico in territorio russo, dal prestito di 11 miliardi di dollari stanziato lo scorso luglio per il fondo sovrano Russian Direct Investment Fund e la banca statale Vnesheconombank (entrambi sotto sanzioni) fino alla più recente acquisizione del 14,2% del colosso Gazprom da parte della controversa società CEFC China Energy, travolta ultimamente da un caso di corruzione con diramazioni tra Hong Kong, il Chad e l'Uganda. Di più. Secondo il centro di ricerca AidData, nel 2014 la Russia si è classificata destinazione privilegiata degli "aiuti esteri" cinesi, termine fuorviante che in realtà comprende prestiti non concessionari, crediti all'esportazione verso acquirenti o fornitori, e prestiti in cambio di commodities.

Non è un caso, quindi, che la prima traversata della Christophe de Margerie abbia come meta proprio la Cina e che la porzione più consistente del 95% del gas già assegnato da qui al 2020 sia destinata all'Asia, continente corteggiato da Putin fin dalla crisi di Crimea. Tutto è cominciato con lo storico accordo da 400 miliardi di dollari siglato da Pechino e Mosca nel maggio del 2014 per l'acquisto trentennale di oltre 38 miliardi di metri cubi di metano all'anno. Appena alcuni mesi fa Gazprom ha annunciato che Power of Siberia, la prima pipeline a collegare i due paesi, comincerà a pompare gas dal dicembre 2019. In tempi non definiti, un secondo gasdotto con partenza dalla Siberia occidentale (l’Altai gas pipeline), dovrebbe in futuro raggiungere la Repubblica popolare attraverso la strettissima lingua di terra che separa la Mongolia dal Kazakistan. Ma tutto questo potrebbe non bastare. Secondo fonti Bloomberg, nel tentativo di affrancarsi dai combustibili inquinanti, la seconda economia mondiale potrebbe trovarsi costretta a importare 76 milioni di tonnellate di Gnl nel giro di tre anni.

Svincolandosi dalla ragnatela di infrastrutture energetiche, Yamal LNG sposta la partnership sino-russa in territori, o meglio in acque, inusuali. Stando alle stime dell'agenzia statale Xinhua, ogni anno 4 milioni di tonnellate di Gnl prenderanno il largo lungo la rotta del Mare del Nord, accarezzando la costa siberiana fino a raggiungere l'ex Celeste Impero. Un viaggio di appena 15 giorni, circa la metà di quanto necessario passando per l’Europa e il canale di Suez. Si tratta di un itinerario impervio, reso sempre più accessibile dallo scioglimento dei ghiacci, a cui Pechino guarda da tempo. Nel 2013, la statale Cosco è stata la prima società al mondo a spedire una nave cargo attraverso il passaggio a Nordest; lo scorso anno le navi battenti bandiera cinese sono state cinque su un totale di 19.

Per la Cina si tratta dell'ennesimo canale commerciale da annettere alla Belt and Road, tanto che, riportando la messa in funzione dello stabilimento Yamal LNG, il quotidiano China Daily ha definito il nuovo terminale il punto di partenza della "Ice Silk Road", concetto coniato dal presidente Xi Jinping a stretto giro dalla formalizzazione dell'inserimento del Mar Artico tra le "rotte economiche blu" verso l'Europa, in aggiunta alle tratte Mar cinese meridionale-Oceano Indiano-Mediterraneo e a quella che dal Mar cinese meridionale va verso il Pacifico. La volontà di coinvolgere Mosca nel progetto Nuova Via della Seta - possibilmente creando sinergie con l'Unione economica eurasiatica - si sposa quindi con le conclamate ambizioni artiche di Pechino. Se, dal 2013, il gigante asiatico è osservatore permanete nel Consiglio Artico, è solo nell'ultimo anno che il pressing diplomatico nella regione si è fatto particolarmente intenso, soprattutto nei confronti di Norvegia, Finlandia e Islanda. La motivazione è intuibile: nel Mar Artico si nascondono il 13% delle riserve inesplorate di petrolio e circa un terzo del gas ancora in attesa di essere estratto. Sul versante russo, intanto, la necessità di frenare la competitività degli altri principali esportatori (Qatar e Stati Uniti) ha già portato alla pianificazione di un secondo impianto artico di Gnl, nella penisola di Gydan, a est di Yamal. Stavolta, però, potrebbero essere i capitali sauditi a fare la differenza.





(Pubblicato su Left)

Hukou e controllo sociale

Quando nel 2012 mi trasferii a Pechino per lavoro, il più apprezzabile tra i tanti privilegi di expat non era quello di avere l’ufficio ad...